Convegno 2018
INTERVENIRE
SULLE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA TRA BILANCI E PROSPETTIVE
XXXIV° Convegno Internazionale
Scienza e Beni Culturali
Bressanone, 3 - 6 luglio 2018
Convegno 2017
In seguito alla conclusione del convegno viene spontaneo condividere la nostra soddisfazione nella buona riuscita di questa 33a edizione.
La risposta dei partecipanti è stata considerevole, sono state registrate molte presenze ed il supporto di personalità di riconosciuto riferimento nel settore che provengono da diversi ambiti professionali, (Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, ambito accademico e CNR, del mondo professionale Architetti e restauratori, ect.) nonché un cospicuo gruppo di studenti dell’Università Internazionale dell’Arte di Venezia, sintomo che l’argomento è stato di notevole interesse e sicuramente di attualità.
Un ringraziamento particolare ai relatori che hanno accettato il ns. l’invito nel partecipare al convegno e a tutti coloro che hanno partecipato e creduto in questa manifestazione formando una magnifica platea di addetti ai lavori sintomo che l’argomento è stato di notevole interesse e sicuramente di attualità.
Desideriamo vivamente ringraziare coloro che hanno permesso la realizzazione di questa edizione:
GRAZIE di cuore a tutti.
Convegno 2016: contributo di riflessione dell'ARI
L'A.R.I., Associazione Restauratori d'Italia, che rappresenta i restauratori riconosciuti ai sensi di Legge, ringrazia dell'opportunità di dar voce in questa occasione ad alcune osservazioni e preoccupazioni dei propri soci e, più in generale, della categoria.
L'argomento del Convegno, ERESIA E ORTODOSSIA NEL RESTAURO, ispira a formulare una connessione con i numerosi aspetti contraddittori in cui versa sia la nostra professione che, per altri versi, la tutela del patrimonio italiano...
(per continuare a leggere il contributo cliccare sull'icona del documento)
Convegno 2014: riflessioni e proposte
Desideramo condividere alcuni dei principali suggerimenti e delle riflessioni emersi nel Workshop finale del Convegno del 2014 "QUALE SOSTENIBILITA' PER IL RESTAURO?".
Cliccando sull'icona a fianco si può eseguire il download di un documento che, anche se non esaustivo, rappresenta uno strumento di discussione e approfondimento importante; auspichiamo che possa servire a stimolare ragionamenti e a sviluppare discussioni, sarebbe bello ricevere anche vostre riflessioni e integrazioni.