Norme Editoriali

Queste norme NON valgono per il Dottorato Nazionale in Heritage Science per i quali si rimanda a questa pagina.

Il volume degli Atti verrà stampato con le seguenti caratteristiche generali:

  1. Formato di stampa:  17×24 cm
  2. Stampa in BIANCO E NERO
  3. Rilegatura:  Brossura

Specifiche per la redazione dei contributi

Lingua:

Le relazioni possono essere redatte in lingua inglese o italiana.   Tuttavia al fine di favorire l’indicizzazione nei vari motori di ricerca e per favorire la più ampia diffusione si invita ad utilizzare la lingua inglese.

Lunghezza testo

Il contributo non deve superare le 12 pagine totali ivi inclusi grafici, disegni, fotografie, tabelle, simbologia e bibliografia.

Non vanno inseriti loghi o immagini di Enti di appartenenza o carta intestata

 

Impostazioni delle pagine

Utilizzare impostazioni personalizzate con i seguenti parametri 

  1. CARTA  formato dimensioni  personalizzare larghezza 17 cm, altezza 24 cm
  2. MARGINI : Superiore e Inferiore 2,5 cm;   Sinistro e Destro 2 cm;

Nella compilazione si raccomanda di non uscire dai margini segnalati.

Si consiglia di partire dal file precompilato per evitare errori. I contributi che non sono correttamente formattati saranno reinviati per la sistemazione agli autori.

(dal sito del convegno si può scaricare il file già formattato e impostato per la stesura del testo)

LA PRIMA PAGINA DOVRÀ CONTENERE SOLAMENTE:

TITOLO    (Maiuscolo, grassetto, giustificato, Times New Roman 14pt)

AUTORI:  Nome Cognome (no titoli professionali o altro), (Times New Roman maiuscoletto 12pt.)

ENTE DI APPARTENENZA, CITTÀ, INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA (Times New Roman 11pt.)

ABSTRACT  (obbligatoriamente in lingua inglese ) Descrizione concisa ma esaustiva del lavoro da cui si evincano: scopo, metodologia e conclusioni. Massimo 1500 Caratteri, spazi inclusi (Times New Roman 11pt.)

Parole chiave/Key-words:  immettere le parole chiave in inglese (max 5) separate da virgola, spazio singolo, (Times New Roman 11pt.)

PAGINE SEGUENTI

Testo: 

Carattere Times New Roman, dimensione 11 pt, interlinea singola, giustificato da entrambi i lati.

Tabelle, grafici e figure:

Devono essere richiamati nel corso degli articoli con riferimenti puntuali.

Si ricorda agli autori che gli atti verranno pubblicati in bianco e nero, pertanto i testi che contengono tabelle, grafici e figure a colori dovranno essere ottimizzati al fine di garantirne una adeguata leggibilità a stampa.

Riferimenti bibliografici:

inseriti alla fine dell’articolo con richiami numerici nel testo (Times New Roman 10pt)

Note:

Se ne consiglia la brevità ed è preferibile che non vi compaiano lunghe ed eccessive citazioni.

 

I contributi scritti dovranno essere inviati tanto in formato PDF quanto in formato DOCX all’indirizzo email: convegno@arcadiaricerche.eu

Le immagini dovranno avere risoluzione minima 300 Dpi