La Conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni Culturali

Preventive and Planned Conservation. Twenty years after the Italian Cultural Heritage Framework Law
XXXIX° Convegno Scienza e Beni Culturali
Bressanone , 2 - 5 luglio 2024

scadenze
deadline

Convegno 2024

Informazioni per la partecipazione, programma, norme editoriali per la presentazione dei contributi

Iscrizione

Form di iscrizione per il convegno, modalità di partecipazione, sede del convegno (sezione non attiva)

Atti del Convegno

Raccolta dei lavori del convegno, libri degli atti, consultazione e ordine per acquistarli
Convegno 2024
nuova edizione del Convegno Scienza e Beni Culturali di Bressanone. Termine consegna abstract: 15 ottobre 2023
Sponsorizzazioni
vuoi sponsorizzare l'evento? vuoi avere notizie su come sostenere il convegno. Scrivi all'indirizzo: info@scienzaebeniculturali.it
Giornata Studi 2021
free download degli atti della giornata di Studi 2021 "La qualità dell'intervento sui beni culturali" ISBN 978-88-95409-25-2
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Facebook Posts

18 hours ago

Foto dal post di Muzeul Național de Artă Timișoara

... See MoreSee Less

Image attachmentImage attachment+Image attachment
Load more

Patrocinio di:

Collaborazione di:

A Guido Biscontin,
antesignano della chimica applicata alla Conservazione e fervido sostenitore della necessità di un approccio interdisciplinare, hai ideato e sempre arricchito con la tua originalità e genialità questo convegno.
Con i tuoi insegnamenti e con lo spirito che ti ha sempre animato proseguiremo su questa strada convinti che comunque sarai sempre con noi.