La Conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni Culturali

Preventive and Planned Conservation. Twenty years after the Italian Cultural Heritage Framework Law
XXXIX° Convegno Scienza e Beni Culturali
Bressanone , 2 - 5 luglio 2024

scadenze
deadline

Convegno 2024

Informazioni per la partecipazione, programma, norme editoriali per la presentazione dei contributi

Iscrizione

Form di iscrizione per il convegno, modalità di partecipazione, sede del convegno

Atti del Convegno

Raccolta dei lavori del convegno, libri degli atti, consultazione e ordine per acquistarli
Convegno 2024
nuova edizione del Convegno Scienza e Beni Culturali di Bressanone. Termine consegna abstract: 15 ottobre 2023
Sponsorizzazioni
vuoi sponsorizzare l'evento? vuoi avere notizie su come sostenere il convegno. Scrivi all'indirizzo: info@scienzaebeniculturali.it
Giornata Studi 2021
free download degli atti della giornata di Studi 2021 "La qualità dell'intervento sui beni culturali" ISBN 978-88-95409-25-2
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Facebook Posts

2 days ago

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

IV edizione - Anno Accademico 2023/2024

- Master di I livello in “Educatore museale” (1500 ore - 60 CFU)

- Master di II livello in “Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali” (1500 ore - 60 CFU)

📌 INVIA LA TUA DOMANDA DI ADESIONE ENTRO IL 9 GENNAIO 2024

Riduzioni economiche per particolari categorie. Modalità: e-learning.

Consulta il bando al seguente link👇🏻

www.unisob.na.it/universita/dopolaurea/master/educatoremuseale/index.htm?vr=3

... See MoreSee Less

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
IV edizione - Anno Accademico 2023/2024

- Master di I livello in “Educatore museale” (1500 ore - 60 CFU)

- Master di II livello in “Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali” (1500 ore - 60 CFU)

📌 INVIA LA TUA DOMANDA DI ADESIONE ENTRO IL 9 GENNAIO 2024

Riduzioni economiche per particolari categorie. Modalità: e-learning.
Consulta il bando al seguente link👇🏻
https://www.unisob.na.it/universita/dopolaurea/master/educatoremuseale/index.htm?vr=3
4 days ago

Il racconto delle ricercatrici e dei ricercatori della Bicocca, nello specifico del BIPAC: il centro interdipartimentale che si occupa di archeometria, conservazione e datazione di reperti archeologici e artistici.

... See MoreSee Less

Load more

Patrocinio di:

Collaborazione di:

A Guido Biscontin,
antesignano della chimica applicata alla Conservazione e fervido sostenitore della necessità di un approccio interdisciplinare, hai ideato e sempre arricchito con la tua originalità e genialità questo convegno.
Con i tuoi insegnamenti e con lo spirito che ti ha sempre animato proseguiremo su questa strada convinti che comunque sarai sempre con noi.